
L’assunzione di isoflavoni , attraverso l’assunzione di soia è correlata ad un ridotto indice di fertilità .
Questo dato conosciuto nel mondo animale non è ancora ben codificato per l’uomo.
Ricercatori dell’Harvard School of Public Health hanno studiato questa correlazione , associando appunto l’assunzione di cibi a base di soia alla modificazione di alcuni parametri spermatici .
Nello studio sono stati arruolati 99 uomini cui sono stati fatti assumere 15 cibi a base di soia nei precedenti 3 mesi E’ stata osservata un’associazione inversa tra l’assunzione di soia e la concentrazione dello sperma.
In media il gruppo di uomini che aveva assunto cibi a base di soia presentava uno spermiogramma con un ridotto numero di spermatozoi, circa 41 milioni di meno La relazione inversa tra assunzione di cibi a base di soia e la concentrazione spermatica era più pronunciata tra gli uomini in sovrappeso o obesi. Morfologia degli spermatozoi e volume dell’eiaculato risultavano invece nella norma.
Non dimentichiamoci tra l’altro che i fitoestrogeni contenuti nella soia sono sempre stati considerati nemici negli sport di resistenza in cui si cerca sempre di massimizzare la quantità di androgeni presenti in circolo.
Soy food and isoflavone intake in relation to semen quality parameters among men from an infertility clinic
Nessun commento:
Posta un commento