E’ ben noto che entro 5 minuti dall’eiaculazione lo sperma umano coagula per assumere l’aspetto di una gelatina
semisolida (questo processo che serve a “fermare” il liquido seminale e gli
spermatozoi a livello vaginale è dovuto alle varie “sostanze” contenute nelle
secrezioni di origine dalle vescicole seminali).
Entro 5-20 minuti poi il tutto si trasforma in un liquido viscoso per un processo di liquefazione che invece è legato soprattutto alle “sostanze” contenute nella frazione dell’eiaculato che proviene dalla prostata e dalle ghiandole del Cowper.
Alterazioni di questi meccanismi possono a volte indicarci un problema infiammatorio a livello di queste strutture anatomiche ma questa diagnosi la può fare solo un andrologo od un urologo dopo una attenta valutazione clinica diretta.
Entro 5-20 minuti poi il tutto si trasforma in un liquido viscoso per un processo di liquefazione che invece è legato soprattutto alle “sostanze” contenute nella frazione dell’eiaculato che proviene dalla prostata e dalle ghiandole del Cowper.
Alterazioni di questi meccanismi possono a volte indicarci un problema infiammatorio a livello di queste strutture anatomiche ma questa diagnosi la può fare solo un andrologo od un urologo dopo una attenta valutazione clinica diretta.
Nessun commento:
Posta un commento